PRIMO CONTENITORE AL MONDO PRODOTTO CON LA TECNOLOGIA
TRADIZIONALE DELLO STAMPAGGIO AD INIEZIONE PER TERMOPLASTICI
INCOSYSTEM e’ un nuovo sistema, brevettato, con il quale e’ possibile produrre contenitori in plastica a bocca stretta, come taniche, fusti, bidoni, serbatoi, ecc , attraverso la tecnologia di stampaggio a iniezione, invece che mediante la tecnologia del soffiaggio, o quella dello stampaggio rotazionale.
Il sistema funziona in modo completamente automatico. Si tratta di uno stampo speciale, con automatismo incorporato, che lavora interfacciato ad un robot antropomorfo, oltre che ad una nomale macchina da stampaggio a iniezione per materiali termoplastici.
Sono garantiti numerosi e importanti vantaggi, oltre a quelli di natura economica.
PRINCIPALI VANTAGGI
Non si crea nessun tipo di sfrido o materozza, durante il processo produttivo
Non sono necessari compressori ad aria, essicatori d’aria, trituratori di matarozze, e miscelatori
E’ possibile utilizzare durante il processo produttivo il sistema IML (etichettatura automatica)
Si puo’ realizzare qualsiasi tipo di forma e qualsiasi angolo, con conseguente ottimizzazione degli spazi
Si ottiene una bellissima qualita’ estetica e precisione nelle quote, grazie anche alla distribuzione del materiale progettata a monte nelle varie zone del pezzo.
Si possono impiegare tutti i tipi di materiali termoplastici, compreso Polistirolo, PET, PP organolettici, materiali additivati con fibra, trasparenti, biodegradabili, ecc..
Velocita’ di produzione e di cambio colore
Sistema “antiglou” incorporato
Palletizzazione automatica
Ottimizzazione Spazi
Perfetto impilamento
Qualità estetica
PRINCIPALI APPLICAZIONI
PACKAGING: FLACONI, TANICHE FUSTI, BIDONI
SERBATOI AUTOMOTIVE E ELETTRODOMESTICI
SERBATOI NAUTICA GALLEGGIANTI BOE
POMPE AGRICOLTURA.